Ma quanti dettagli notiamo?
Siamo ancora in grado di decodificare il particolare di un’immagine, specie se antica?
Prendiamo il caso della figura femminile caratterizzata da un attributo ben preciso: la cuffia che raccoglie e trattiene la capigliatura, detta sakkos o kekryphalos, a seconda che la stoffa fosse comune o pregiata.
![]()  | 
| Dracma d'argento di Cnido, 500 a.C. circa (D/ Testa di leone) | 
